Giorno 1 | Quinto racconto
Alla storia di Dionéo succede quella di Fiammetta. I protagonisti di questo racconto sono due: il Re di Francia e…
Dottor Faust | Wolfgang Goethe
Il Dottor Faust è esaurito. Tutti i suoi studi non lo hanno portato a nulla, si conosce sempre troppo poco…
Johann Wolfgang von Goethe | Il principe dei poeti tedeschi
Johan Wolfgang Von Goethe inizia con il botto: l’opera Gotz Von Berlichingen entusiasma nel 1773 l’intero paese e rivoluziona il…
Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
Pronti per conoscere l’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto in piccole rapide e simpatiche curiosità? Partiamo! TRAMA Orlando è un cavaliere…
William Shakespeare | Un fenomeno misterioso
William Shakespeare è un fenomeno. Parliamo del letterato più importante al mondo. Nessuna opera (eccetto forse la Bibbia) è uno…
Perché il Globe Theatre fu costruito fuori dalla città?
Per quale motivo il Globe Theatre, il “teatro di Shakespeare“, fu costruito fuori dalla città londinese sulle rive del Tamigi? La…
Rubé di G.A. Borgese |Analisi critica
L’autore del giudizio ricordato sull’articolo riguardante Tozzi, Giuseppe Antonio Borgese (Palermo, 1882-1952), aveva avuto parte notevole nelle riviste fiorentine del…
La rivista “Solaria” | Sulla funzione della letteratura
Nel 1926 il successo del fascismo si è ormai consolidato definitivamente: le leggi eccezionali han ridotto al silenzio la stampa…
Federigo Tozzi | Il precursore del personaggio “inetto”
Mentre i rondisti perseguono le loro ricerche di stile elaborando elzeviri o “capitoli” di preziosa raffinatezza, c’è chi affronta il…
Giorno 1 | Quarto racconto
Dopo Neifile prende parola Dionéo e racconta una storia molto spassosa. Siamo nella Lunigiana e più precisamente in un convento…