L’analisi del testo poetico ha lo scopo di fornire un’autentica interpretazione letteraria. Il concetto di fondo è individuare e collegare ogni discorso (o parte del testo) all’altro, in modo tale da verificarne coerenza e unità. L’analisi del testo può apparire un’operazione difficile, ma viene resa semplice se si tengono in mente alcune “scalette” da rispettare.
Queste scalette possono essere domande fondamentali alle quali rispondere e l’individuazione di contenuti target, necessari per una corretta analisi del testo.
Analisi del testo poetico | tre domande fondamentali
Per analizzare un testo è necessario riuscire a creare un discorso unico e coerente. Per questo motivo dobbiamo rispondere a queste tre domande:
- Che cosa dice il testo?
- Come lo dice?
- Perché?
A questo punto dobbiamo domandarci: cosa occorre per rispondere a queste domande? Il primo passaggio è quello di leggere il testo una volta (per comprendere l’argomento) e una seconda volta in modo più approfondito per prestare maggiore attenzione ai dettagli e individuare i primi obiettivi dell’analisi.
Primo obiettivo tra tutti è quello di comprendere se ci troviamo di fronte a un testo poetico o di narrativa.
Analisi del testo poetico
Il testo poetico, prima di poter essere analizzato, merita diverse letture. Le procedure essenziali per un’analisi del testo poetico sono cinque:
- Sintesi dei contenuti
- Temi-chiave
- Analisi formale
- Contesto
- Interpretazione conclusiva
La sintesi dei contenuti è una sorta di riassunto del contenuto poetico. Questa operazione è un primo livello di analisi che ha lo scopo di dimostrare una prima ed efficace comprensione del contenuto analizzato. Nel caso in cui un testo analizzato dovesse essere scritto in una lingua particolare (volgare antico ad esempio) sarà necessaria la parafrasi del testo!
La raccolta dei temi-chiave ha lo scopo di dimostrare che l’analizzatore è capace di individuare i significati fondamentali che il testo intende esprimere. Con molta probabilità un testo avrò più temi-chiave. A questo punto il consiglio è quello di individuare gli snodi letterari.
Indichiamo come snodo tutti quei punti di rimando a un altro periodo (cambiamento nell’utilizzo dei pronomi; cambiamento del tempo verbale). Una prima suddivisione e un’approfondita lettura accompagnata da un buon riassunto ci aiuterà a intercettare con più facilità i diversi temi-chiave.
L’analisi formale
L’analisi formale è il passaggio più importante e corrisponde alla domanda come lo dice? L’analisi del testo poetico prevede analisi metrica; analisi linguistica; analisi stilistica.
L’analisi metrica consiste nel riconoscere il tipo di componimento attraverso l’intercettazione di numeri e organizzazione dei versi (come sonetti, canzoni e ballate) e l’eventuale suddivisione in strofe e schemi delle rime (sono rime baciate? Sono rime alternate?)
L’ analisi linguistica mira a individuare il tipo di linguaggio utilizzato nell’esposizione. Si tratta di un linguaggio semplice? Contiene termini volgari? Termini tecnici?
L’analisi stilistica è sicuramente il passaggio più complesso dell’analisi del testo poetico. Bisogna analizzare ogni sfaccettatura, da un’attenta analisi dei periodi (questi sono brevi? Sono lunghi?)
Comprendere se c’è coincidenza tra unità sintattica e unità metrica e coerenza o eventuali inversioni degli elementi logici. Un successivo passaggio è quello di individuare le parole significative. Le parole significative sono anche dette “elementi strutturali”.
In ultimo, bisogna individuare le figure retoriche e il loro senso. Il senso delle figure retoriche dovrà poi essere spiegato.
Tutti questi livelli di analisi devono essere collegati tra di loro.
Analisi del testo poetico | il contesto
Analizzare il contesto significa tenere in considerazione diversi fattori:
- Periodo storico (dal contesto politico a quello letterario)
- Autore (personalità e vissuto)
L’analisi del contesto aiuterà l’argomentazione a ottenere valore e approfondisce concetti e significati espressi.
Interpretazione conclusiva
L’ultima fase prevede un approfondimento generale del testo analizzato. Ricapitolando tutti i passaggi precedenti sarà possibile trarre una o più interpretazioni e osservazioni su quanto emersi in base dai livelli di analisi. In questo spazio possiamo aggiungere la contestualizzazione ovvero: riportare i significati e le interpretazioni in un piano moderno cercando di contestualizzarlo al “noi, oggi”.
Questo passaggio non è possibile realizzarlo su ogni testo. Possiamo però trarre una conclusione personale sui diversi significati della poesia per noi. Tuttavia, è bene tenere a mente che viene richiesta un’analisi del pensiero oggettivo, è dunque da evitare qualsiasi parere personale circa l’estetica dell’opera.
L’analisi del testo poetico fa parte della critica letteraria.