Sergio De Tomi
Tipi di interiezione | definizioni ed esempi
Dopo l’articolo introduttivo riguardante le interiezioni in senso generico, oggi vi parlerò dei tipi di interiezioni attraverso appropriate definizioni ed…
Brunetto Latini |Uomo di scienza enciclopedica
Per capire perché divenne famoso Brunetto Latini è necessario analizzare un attimo la situazione del paese nella seconda metà del…
Cino da Pistoia | Poesia scientifica e astratta
Brunetto Latini fu maestro di Guido Cavalcanti e di Dante, che compirono i loro studi nell’università di Bologna, dalla quale…
Joker |Il ritratto di un’angoscia comune
Fare una recensione, o più semplicemente “parlare di qualcosa” non è mai facile; ancora meno se si tratta di un…
James Joyce | Una letteratura mai così reale
James Joyce nacque a Dublino nel 1882 e compì gli studi classici in una scuola di gesuiti. Esperienza biografica, questa,…
Editing | Revisione di scrittori esordienti (e non)
Editing è il manuale che illustra le più ricorrenti tecniche di revisione a chi è chiamato dalle case editrici a “correggere”…
Recensioni | Un mestiere dimenticato?
Non è un caso se oggi mi ritrovo qui a scrivere questo articolo. Le recensioni sono ultimamente un tasto sempre…
Marcel Proust | Una vita “Alla ricerca del tempo perduto”
Nei primi decenni del Novecento la Francia continua a detenere in ambito letterario quell’egemonia che aveva acquisito già negli ultimi…
“I Barbari” di Alessandro Baricco | Recensione
Ogni tanto rovisto nei meandri di casa mia, trovando piccole perle che avevo sempre trascurato. “I Barbari” di Baricco rientra…
Il Self-publishing in Italia | Editoriale
Sento l’impellente dovere di esprimere il mio pensiero e approfondire il discorso riguardante il self-publishing in Italia. Questo metodo di…