Sergio De Tomi
“Non avevo capito niente” di Diego Da Silva | Recensione
Il protagonista di “Non avevo capito niente” è Vincenzo Malinconico, un avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le…
Thomas Mann – un autore stupendamente “pazzo”
Mann è stato una delle voci più alte della Germania antinazista, che ai miti della violenza ha opposto la lezione di Goethe, i valori della ragione e della tradizione democratico liberale.
Franz Kafka – Storia di un realismo surreale
Franz Kafka è uno degli artisti più discussi del nostro secolo. Le sue opere, allusive e simboliche, non cessano di prestarsi a contrastanti interpretazioni e valutazioni.
Vladimir Majakovskij | La vita del poeta rivoluzionario
Nel panorama della poesia novecentesca, Vladimir Majakovskij ha utilizzato i moduli espressivi delle avanguardie per realizzare una produzione che riscatta quanto di arbitrario c’era nella poetica.
L’interiezione – Cos’è e quando si usa
L’interiezione deriva dal lat. Interiectio, “inserzione” a sua volta dal verbo intericere, “scagliare in mezzo”. Ma quando si usa esattamente?
Il Grande Gatsby – F.S. Fitzgerald
Mi è stato chiesto di recensire un libro che mi è particolarmente rimasto impresso e che mi sento di consigliare…
Grazia Deledda | Una verista evoluta
Grazia Deledda (1871-1936) godette di tanta estimazione da meritare il premio Nobel nel 1926. Già nel primo quindicennio del secolo…
Clemente Rebora | Dall’angoscia terrena alla pace celeste
Per la sua vicenda umana e produzione poetica, Clemente Rebora (1885-1957) ha un posto particolare nel Novecento. Ebbe un’educazione laica…
Oscar Wilde – 10 bellissime citazioni
Stai cercando delle bellissime Citazioni riguardanti Oscar Wilde da condividere? beh, sei sul posto giusto. In questo articolo troverai 10…
“Fall in Marketing” di Francesco Pastoressa | Recensione
Fall in Marketing di Francesco Pastoressa è un libro pensato per appassionare, prima ancora che per formare. Come ben sappiamo,…