Sergio De Tomi
I segni e il codice nella comunicazione
Oggi vi parlerò di segni e codice nell’ambito della comunicazione. Poco sopra, ho scelto la foto di un incendio per spiegarvi la…
Crisi del positivismo
Prima di parlare della crisi che portò alla “morte” del positivismo negli ultimi venti anni del 1800, è opportuno spiegare…
Linguistica del dialogo e linguistica descrittiva
In tempi recenti si è affermata una linguistica del dialogo, diversa per vari aspetti dalla linguistica descrittiva e analitica; per capirci, quella descrittiva…
Differenza tra linguaggio e lingua
Che differenza c’è tra “linguaggio” e “lingua“? A prima vista nessuno, ma non è proprio così. Partiamo dalla prima nozione:…
Retroterra ottocentesco – il dibattito politico e culturale
Dopo l’articolo riguardante il retroterra ottocentesco in Italia, oggi vi parlo di quelle che sono state le reazioni sul piano culturale e…
Il retroterra ottocentesco: contesto storico
Realizzata l’Unità d’Italia, la classe dirigenziale si ritrova ad affrontare sei problemi concreti: Il malessere del meridione L’autoritarismo Il trasformismo La…
Trasferire soldi da un conto Paypal alla carta N26
Oggi ti parlo di un argomento extra-letterario che mi ha personalmente interessato, ossia come trasferire soldi da un conto Paypal…
Differenza tra paratassi e ipotassi
Sono veramente in molti, al giorno d’oggi, a non sapere minimamente la differenza tra paratassi e ipotassi. Cercherò di spiegarlo…
“Squatter” di Gianfranco Sorge | Recensione
Oggi vi parlerò di un romanzo che mi ha veramente colpito. Forse la parola più idonea è “sconvolto”. Squatter, di…
Differenza tra conto assoluto e conto deposito
Che differenza c’è tra conto assoluto e conto deposito? Una domanda che si pongono in molti. A dire il vero,…