Sergio De Tomi
Qual è la differenza tra giallo, noir e thriller?
Oggi vorrei chiarire una volta per tutte la differenza tra giallo, noir e thriller, tre generi letterari che hanno molto…
La rivista fiorentina -Leonardo
Oggi vi parlerò della rivista fiorentina Leonardo. Le riviste fiorentine (perché tutte pubblicate a Firenze) costituiscono una caratteristica notevole di…
Il meglio di Tropea: spiagge, cibo e città
La mia vacanza nella bellissima Tropea è giunta (purtroppo) al termine. Dopo una settimana di permanenza e dopo aver esplorato…
Da lontano sembrano mosche, Kike Ferrari – recensione
Da grandi aspettative derivano grandi delusioni. È un po’ quello che mi è successo leggendo Da lontano sembrano mosche, il…
L’attributo e le sue funzioni
Cos’è un attributo Quali valori può assumere Le sue funzioni Cos’è un attributo L’attributo (dal latino attributum “ciò che è…
L’influenza di George Sorel
Dopo l’articolo riguardante Benedetto Croce è opportuno soffermarsi sulle tesi di questo autore francese, perché da esse trassero alimento non…
Il complemento predicativo – spiegazione ed esempi
Il complemento predicativo è un aggettivo o un sostantivo che si riferisce grammaticalmente al soggetto o al complemento oggetto, ma…
Benedetto Croce – vita, ideologia e critica
Sin dai primi anni del secolo ha inizio l’attività di Benedetto Croce: con una vastità di interessi – dalla filosofia…
Newsletter automatica su WordPress – guida dettagliata
In questo articolo ti spiegherò in modo dettagliatissimo come creare una newsletter automatica che si invii periodicamente agli iscritti del…
“Belli e dannati” di F.S. Fitzgerald – recensione
“Belli e Dannati” è la seconda delle grandi opere scritte da Fitzgerald, considerando la data di pubblicazione (1922) e segue…