Sergio De Tomi
Rocket Man – Recensione di un musical “Sopra le righe”
Rocket Man, il film che racconta la vita di Elton John, è un viaggio tra musica, alcool e droga: il tutto raccontato sotto forma di frizzantissimo musicle.
Gian Pietro Lucini – Il teorizzatore del verso libero
Rilanciato negli anni settanta da E. Sanguinetti, Gian Pietro Lucini costituisce un caso letterario. Oggi la sua produzione viene giudicata,…
Nicholas Sparks – Le parole che non ti ho detto
Anni e anni dopo la visione del celebre film “Le pagine della nostra vita”, ho provato l’esperienza Sparks su carta…
Miniserie Chernobyl – recensione e riflessioni
La miniserie Chernobyl entra in assoluto tra le migliori produzioni cinematografiche della storia. “Qualsiasi evento storico, per quanto nefasto possa…
Corrado Govoni – un futurista mancato
L’attività poetica di Corrado Govoni (1884-1965) si estende per circa mezzo secolo, ma nel quindicennio che stiamo esaminando ha già…
Gli avverbi – lezione introduttiva
Oggi vi parlerò degli avverbi con una prima lezione introduttiva. L’avverbio è la parte invariabile del discorso che serve a…
Aldo Palazzeschi – produzione e rapporto con il futurismo
Aldo Palazzeschi nasce nel 1885 e muore nel 1974. Anche se ha aderito in forma tutta particolare al Futurismo, ne…
I verbi – ripasso delle nozioni base
La grammatica ha tradizionalmente riconosciuto ai verbi un ruolo fondamentale nel meccanismo della frase. Nel Discorso o dialogo intorno alla…
La SEO sta letteralmente rovinando il web
Ok, ho sparato la bomba. Parto dalle basi, per chi non conosce l’acronimo oppure ne ha sempre sentito parlare, senza…
Guido Guinicelli – il padre della nostra letteratura
La scienza fu madre della poesia italiana, e la prima ispirazione venne dalla scuola. Il primo poeta è chiamato il…