Sergio De Tomi
Analisi del testo poetico
L’analisi del testo poetico ha lo scopo di fornire un’autentica interpretazione letteraria. Il concetto di fondo è individuare e collegare…
Il grado dell’aggettivo
Gli aggettivi qualificativi, che esprimono qualità e caratteristiche in riferimento ad un determinato termine, sono soggetti a una gradazione: possono…
Tutti i tipi di aggettivi
In questo articolo passeremo in rassegna tutti i diversi tipi di aggettivi per aiutare gli studenti e non solo nello…
La trama dell’Horror |Intervista al dottor Notte
La trama dell’horror ci tiene sulle spine, ci fa bloccare il cuore in gola e… ci tiene ancora sulle spine!…
La critica letteraria | cos’è?
La critica letteraria è un approfondimento su di un testo mosso da un lettore professionista. Il critico non si limita…
I verbi sovrabbondanti
Dopo il recente articolo sui nomi sovrabbondanti, oggi ci spostiamo su un’altra categoria: i verbi sovrabbondanti! Si tratta di verbi…
Somno Veritas | Intervista ad Adelchi Silvestri
Somno Veritas è la prima pubblicazione del giovane autore campano (Avellino) Adelchi Silvestri. Il suo è un racconto fantasioso, che…
Perché gli italiani amano leggere in bagno?
Perché gli italiani amano leggere in bagno? Nei bagni degli italiani è possibile trovare vere e proprie librerie o scaffali…
Storie d’amore| #comeloscrivo | intervista all’autrice Paoletta Maizza
Storie d’amore è il tema che trattiamo oggi su sergiodetomi.it. Ospite del nostro salotto digitale è l’autrice pugliese Paoletta Maizza….
Come cominciare una storia | #comeloscrivo
Come cominciare una storia è il dilemma di molti scrittori. È assolutamente normale sentirsi confusi e spaesati quando ci ritroviamo…